lunedì 7 luglio 2008

per un concreto governo dell'AMBIENTE

Siamo tutti “ambientalisti” ed “ecologi”;
tutti amiamo la natura, il verde dei boschi, gli animali in libertà, la purezza delle montagne e l’azzurro del mare; tutti teniamo a vivere in un ambiente quanto più possibile gradevole ed incontaminato.


Ma non è solo questo l’ambientalismo: è anche un impegno concreto ad operare affinché questo avvenga, una responsabilità che dobbiamo alle generazioni future, un preciso dovere verso il Pianeta che ci nutre e ci sostiene.


Purtroppo molti dei tradizionali movimenti “verdi” negli ultimi anni stanno abbandonando il loro ruolo originario per rivolgersi sempre più ad una logica di partito e di potere, arrogandosi il diritto di parlare dell’ambiente come fosse “cosa loro”, spesso con limitate competenze e talvolta con effetti disastrosi sull’ambiente stesso. Per fare un esempio recente, è di questi giorni l’annuncio, accolto con entusiasmo dai partiti “verdi”, dell’accordo tra il governo USA, Argentina e Brasile, per la produzione massiccia di biodiesel “ecologico” da destinare al mercato americano; in realtà l’accordo condurrà in breve tempo ad una ulteriore distruzione della residua foresta amazzonica, per lasciare spazio alle coltivazioni dedicate alla produzione di carburante (mais OGM ecc).


È solo un esempio, purtroppo drammatico, di come certi gruppi o partiti possano approfittare della buonafede della gente, per l’esclusivo tornaconto di una minoranza economicamente forte.
Il movimento degli Ambientalisti Liberal nasce con l’obiettivo di riportare il benessere del Pianeta e dell’Uomo al centro dell’iniziativa politica, attraverso opere di salvaguardia, di valorizzazione e di sviluppo del territorio, in particolare verso quelle aree dove il patrimonio ambientale conserva ancora elevate valenze naturali.


Per questo obiettivo ci avvaliamo di un ampio comitato scientifico-tecnico, che raggruppa specialisti ed esperti di varie discipline e di diversa estrazione politica e culturale, con lo scopo di fornire adeguato supporto ed informazione alle iniziative politiche, in campo ambientale e non, degli amministratori locali, regionali e nazionali.
Siamo un movimento giovane e di giovani, ma dotato di profondi valori sociali e culturali, e per crescere abbiamo bisogno anche del vostro aiuto.
Per la salute dell’ambiente e per il benessere di tutti.

Il coordinatore del comitato tecnico scientifico
degli Ambientalisti Liberal

Antonio Moretti

1 commento:

Anonimo ha detto...

Sono Nedda Gilè e entro volentieri nel blog per dire che sono pienamente d'accordo col pensiero di questo movimento. Sono sempre stata ambientalista ma ho dovuto spesso combattere contro quel tipo di ambientalismo becero e terrorista, che con l'ambiente non ha nulla da spartire.
Spero che con il mio club, il New Frontiers Club, possa contribuire a raggiungere gli obbiettivi posti da questo movimento.
Un cordiale saluto.